CASE CHIUSE A BRERA: storie di artisti, scrittori e donne perdute
Linda ci condurrà in una passeggiata nello storico quartiere di Brera tra ritrovi di artisti, vecchie botteghe, osterie e case di tolleranza. (durata 1h 15’, costo € 13).
Linda ci condurrà in una passeggiata nello storico quartiere di Brera tra ritrovi di artisti, vecchie botteghe, osterie e case di tolleranza. (durata 1h 15’, costo € 13).
DATA PROVVISORIA - Marta ci guiderà in una passeggiata all'esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto) - DA PAGARE ANTICIPATAMENTE ENTRO IL 23 GIUGNO
DATA PROVVISORIA - Marta ci farà scoprire sia una Milano sotterranea poco conosciuta che una Milano alta, con un capolavoro assoluto ma criticato, tra luoghi sconosciuti e nascosti del centro città. (durata 1h45. costo €14)
Marta ci guiderà in una passeggiata alla scoperta della Milano contemporanea a CityLife: tra lussuose Residenze Hadid e Libeskind, Tre Torri ad uffici, Shopping District e Parco urbano e l'ultimo cantiere di The Wave.(durata 2h 30', costo € 18)
Dall’8 al 14 luglio in tutta Europa torna l’Art Nouveau Week, la settimana internazionale dedicata alla corrente artistica.
ART NOUVEAU WEEK
Marta ci guiderà nella zona di Porta Genova con splendid edifici Liberty (che potremo vedere anche in androni cancelli e scale), architetture storicistiche, oltre che esempi di edifici razionalisti che ben si inseriscono nel contesto (durata 1h 30', costo € 13)
ART NOUVEAU WEEK
Monica ci farà conoscere la Stazione Centrale progettata nel 1912 in stile Liberty, diventata negli anni Venti molto più monumentale, con motivi esotici ed in stile Decò (durata 2h, costo € 16)
ART NOUVEAU WEEK Ilaria ci farà conoscere alcuni monumenti funerari di celebri scultori e grandi committenti, caratterizzati da languide statue e decorativismo, del periodo tra Simbolismo e stile Liberty. (durata 2h, costo € 15)
Marta ci guiderà nella zona di Porta Vercellina che è stata costruita, con l’abbattimento delle mura spagnole verso il Castello Sforzesco, dalla borghesia imprenditoriale tra fine Ottocento e inizio Novecento, realizzando sia edifici eclettici che splendidi esempi di architettura Liberty - con ingresso al bar Magenta, alla farmacia S. Teresa e in un androne e scale di un edifico residenziale (durata 2h, costo € 16)
ART NOUVEAU WEEK
Marta ci porterà alla scoperta in zona Vercellina, non solo di splendidi esempi di Liberty (con possibilità di vederne androni e scale) ma anche di alcune importanti archietture storicistiche ed eclettiche (durata 2h, costo €15)
ART NOUVEAU WEEK
Marta ci guiderà alla scoperta del Liberty nella zona di Porta Venezia, con le residenze dell'alta borghesia e il gusto floreale delle facciate (durata 2h 30', costo € 18)
Con ingresso a Palazzo Castiglioni e Casa Campanini
ART NOUVEAU WEEK
Boris ci farà conoscere il Villaggio operaio ancora abitato di Crespi d'Adda, nato come città ideale, tra mondo contadino e nuova realtà industriale (durata 2h, costo € 16)
ART NOUVEAU WEEK
Debora ci farà rivivere l’atmosfera Belle Epoque a Monza, scoprendo nei dettagli un Liberty speciale, educato e sornione (durata 2h, costo € 15)
ART NOUVEAU WEEK Marta ci porterà nella zona di Porta Venezia, con l'aiuto di un esperto che vive in un bellissimo edificio liberty, di cui potremo visitare androne, cancello, scale con ringhiere e portoni in legno; fino alla via Pisacane, le cui facciate sono tutte liberty (durata 2h, costo INTERO € 16, UNDER18 € 9)
ART NOUVEAU WEEK
Marta ci introdurrà, con l'aiuto del custode dello stabile, alla conoscenza dell'arch. Campanini e delle sue scelte architettoniche alla moda Liberty (durata 1h 30', costo €12)
Monica ci guiderà in una passeggiata a Brera, fra storici palazzi, scorci lontani nel tempo e storie vecchie e nuove di ordinaria milanesità (durata 2h, costo € 16)