
- Questo evento è passato.
Basilica di S. EUSTORGIO: Re Magi e Cappella Portinari
domenica 12 Gennaio – alle ore 14.45
Architetto e guida turistica

Descrizione
Visitando la Basilica di S. EUSTORGIO, si percorrono a ritroso quasi duemila anni di storia milanese. Sotto le sue fondamenta (oggi museo), si trovano i resti di un antico cimitero prima pagano e poi divenuto cristiano. È proprio qui che la tradizione vuole che san Barnaba battezzasse i primi catecumeni della città con l’acqua della Vettabbia. Un luogo molto significativo, dunque, per erigere una basilica paleocristiana, radicalmente trasformata nel XIII secolo dai domenicani cui era stata affidata la chiesa.
La stratificazione di elementi artistici e architettonici continua tra 1300 e 1500, quando si moltiplicano le committenze delle famiglie milanesi per la decorazione delle cappelle laterali e per i monumenti funebri in esse custoditi.
Nel Museo possiamo ammirare anche la famosa cappella Portinari, uno degli ambienti milanesi che meglio conserva integra la decorazione rinascimentale, completamente affrescata da Vincenzo Foppa e con l’arca di S.Pietro martire del toscano Giovanni di Balduccio da Pisa.
Ma c’è anche un’altra storia legata alla Basilica di S. EUSTORGIO, che è quella dei Re Magi: nel corso della visita scopriremo perché il campanile è sormontato da una stella a otto punte, quella seguita dai re d’oriente ricordati nei Vangeli; e come, secondo la tradizione, le loro reliquie siano arrivate proprio a Milano, nel pesante sarcofago tuttora custodito in questa chiesa.





PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA (con pagamento anticipato – mostre + altro)
- per motivi organizzativi è obbligatoria LA PRENOTAZIONE da 1 MESE PRIMA fino alla DATA INDICATA nel singolo EVENTO (altrimenti 3 GIORNI PRIMA della visita o ad esaurimento dei biglietti). Se ci sono ancora posti disponibili ci si potrà aggiungere anche in seguito
- con il nuovo SISTEMA DI PAGAMENTO ONLINE, per ISCRIVERSI bisogna ACQUISTARE LA VISITA GUIDATA scegliendo la vostra tariffa – in alcune visite ci sono possibili RIDUZIONI
- vi arriva subito dopo il pagamento una mail che vi dice che l’ORDINE è STATO RICEVUTO ed è IN ELABORAZIONE. Nelle ore o giorni seguenti vi arriva un’altra mail che controlliamo noi e che dice che L’ORDINE è STATO COMPLETATO – è la CONFERMA ISCRIZIONE (controllate la cartella spam)
- sarete poi ricontattati VIA MAIL per le INFO PRATICHE della visita (o per l’eventuale ANNULLAMENTO) 1-2 GIORNI PRIMA DELLA VISITA
- la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone. Se non si raggiunge il minimo, il pagamento può essere da noi tenuto per altra visita da prenotare entro 1 anno o può essere rimborsato entro 5 giorni per motivi tecnici
- eventuali DISDETTE devono pervenire entro 48 ore prima della visita (e comunque prima del ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida e il biglietto prepagato. E’ vostro interesse trovare un SOSTITUTO PER UTILIZZARE IL BIGLIETTO
- Oltre alla compilazione dei vari FORM, che diventano MAIL, per richieste particolari contattateci solo ed esclusivamente VIA MAIL ad info@scopriremilano.it, non con whatsapp
Acquista la tua visita guidata
Basilica di S. EUSTORGIO: Re Magi e Cappella Portinari – 12/01
Marta terrà la visita guidata alla basilica di S. Eustorgio, dalle origini paleocristiane (legate al racconto leggendario dei re Magi), alle numerose trasformazioni medievali e rinascimentali, con visita anche alla splendida Cappella Portinari.
PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO OBBLIGATORIO: entro il 9-1
NOTE: il costo è comprensivo di biglietto della Cappella Potinari (che si compera al momento) e di visita guidata
DURATA: 2 ore
RITROVO: 10 minuti prima dell’orario indicato – davanti alla facciata di S. Eustorgio in corso di Porta Ticinese
DISDETTE CON RIMBORSO: entro il 10 gennaio
![]() |
16 rimasti | Intero | 22,00 € |
|
||
![]() |
16 rimasti | Ridotto studenti 18-25 | 20,00 € |
|
||
![]() |
16 rimasti | Ridotto under 18 | 13,00 € |
|
Hai una cartolina regalo visita o una cartolina abbonamento?
Se hai ricevuto una cartolina regalo visita o abbonamento o se hai acquistato una cartolina abbonamento per te segui la procedura di seguito. Inserisci il codice alfanumerico di 16 lettere/cifre che trovi sulla cartolina (Dove trovo il codice) (del tipo XYZ1-BB22-33CC-DDDD) escluso Axxx e Vxxx, nella pagina di “riepilogo ordine” del carrello. Poi clicca sul bottone “Usa buono regalo”. Se il tuo buono ha ancora del credito residuo vedrai lo sconto applicato sul totale (Dove si trova il campo in cui dovrai inserire il codice).
NON è possibile usare la cartolina ABBONAMENTO 5 visite+1 IN REGALO dove ci sono da acquistare BIGLIETTI per la visita