
IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto
giovedì 26 Giugno – alle ore 19.00
Architetto e guida turistica

Terrazze del Duomo, terrazze del Duomo
La grandiosità dell’esterno e la Veneranda Fabbrica
La visita comincia con con un giro in esterno della Cattedrale, dalla facciata ai fianchi, al capocroce meridionale e alla zona absidale: possiamo cosi ricostruirne a ritroso le fasi costruttive di più di 600 anni di lavori.
Si osserveranno quindi gli elementi architettonici e scultorei del gotico internazionale, ma dal carattere molto lombardo; le parti cinquecentesche, e lo stile neogotico utilizzato nell’800 in facciata, per completare l’edificio, che appare oggi molto unitario nel suo complesso.
Guarderemo poi attentamente il grande finestrone absidale gotico con, tra le varie sculture, i bassorilievi dell’Annunciazione e dei simboli viscontei. Racconteremo quindi la storia della Veneranda Fabbrica cercando di capire come e da chi è stato costruita la Cattedrale, con le numerose e molto differenti donazioni.
Sulle Terrazze
animali fantastici, sculture, guglie, la Madonnina
Proseguiremo salendo in ascensore alle Terrazze, e passeggeremo in un bosco di pietra popolato di innumerevoli sculture, tra archi rampanti e guglie realizzate tutte con lo splendido marmo rosa di Candoglia, trasportato per secoli fino al centro di Milano dalla val d’Ossola attraverso il complesso sistema dei Navigli.
Andremo quindi alla scoperta di numerosi animali reali e fantastici (soprattutto nei doccioni o gargoyles), di molti elementi del mondo vegetale e di uomini e santi di tutti i tempi, cui sopra tutti c’è a protezione la nostra ‘Madunina’.






NOTE | LA REALIZZAZIONE DELLA VISITA È CONDIZIONATA DAL METEO – IL LUNEDI PRIMA VALUTEREMO LA FATTIBILITÀ – DATA PROVVISORIA |
Durata | 1 ora e 45 minuti |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – davanti alla Biglietteria sul lato destro del Duomo |
Costo visita | € 13 |
Costi aggiuntivi | salita alle terrazze in ascensore – biglietto intero € 17, ridotto € 8 (under18) – può essere pagato al momento |
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA (senza biglietto o con biglietto da pagare al momento)
- per motivi organizzativi è obbligatoria LA PRENOTAZIONE da 3 SETTIMANE PRIMA fino a 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA; se ci sono ancora posti disponibili ci si potrà aggiungere anche 2 giorni prima.
- per ISCRIVERSI bisogna COMPILARE il FORM SOTTOSTANTE, che vi arriverà come MAIL DI ISCRIZIONE (controllate la cartella spam)
- al momento della CONFERMA VISITA da parte nostra, di solito 2 GIORNI PRIMA della stessa, sarete RICONTATTATI VIA MAIL per il PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO (controllate la cartella spam), per 2 o più iscrizioni (1 persona potrà ancora pagare al momento)
- procedere poi al PAGAMENTO ANTICIPATO, mandandoci RICEVUTA se fatto con bonifico istantaneo – vedi pagina PAGAMENTI
- sarete poi ricontattati VIA MAIL per le INFO PRATICHE della visita (o per l’eventuale ANNULLAMENTO) 1-2 GIORNI PRIMA DELLA VISITA
- la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non si raggiunge il minimo, il pagamento può essere da noi tenuto per altra visita da prenotare entro 1 anno o può essere rimborsato entro 5 giorni per motivi tecnici
- eventuali DISDETTE devono pervenire entro 48 ORE PRIMA della visita (e comunque prima del ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida e il biglietto prepagato (a meno di trovare un sostituto)
- Oltre alla compilazione dei vari FORM, che diventano MAIL, per richieste particolari contattateci solo ed esclusivamente VIA MAIL ad info@scopriremilano.it, non con whatsapp
E’ OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA – VAI ALLA PAGINA PAGAMENTI |