
NOVITA’ – TRA STORICISMO, LIBERTY e RAZIONALISMO: da Porta Genova al Bar Magenta
mercoledì 9 Luglio – alle ore 10.30
Architetto e guida turistica

E’ una passeggiata nelle zone a cavallo dei bastioni spagnoli, nella zona sud ovest di Milano, dove tra fine ‘800 e inizio ‘900 ci sono stati vari interventi puntuali negli isolati preesistenti, in parte con edifici di un Liberty “minore”, altri con edifici eclettici e infine anche con edifici razionalisti degli anni ’30.
zona Porta Genova
Partendo dalla stazione di Porta Genova, subito troviamo una residenza apparentemente di un Liberty meno raffinato: è una delle Case degli imprenditori marmisti Cirla (1906) realizzate dell’arch. Sommaruga, con decorazioni un po’ austere, fasce in ceramica decorativa e ferri battuti.
In via Ausonio 3 ci facciamo sorprendere da Casa Moneta (1904) con uno splendido cancello in ferro battito, detto “delle farfalle“, il lampadario e l’inferriata delle vetrate di accesso di Mazzucotelli.
via Carducci e via De Togni
Si arriva quindi in via Carducci dove all’angolo colpisce il Castello Cova (1910) dell’arch. Adolfo Coppedè, edificio neomedievale ed eclettico con massiccia torre con merlature in cotto.
In via De Togni troviamo inoltre 3 case di abitazione dette “Case tipiche” di Giò Ponti ed Emilio Lancia (1931-32), poco conosciute ma di un semplice ed elegante razionalismo.
Il percorso si conclude con 2 edifici di un Liberty “minore” che si sviluppano su 2 isolati, ma dove c’è ancora oggi dal 1907 il Bar Magenta, con originali in parte vetrine, ceramiche e arredi in legno. Si può terminare qui l’itinerario con un classico aperitivo milanese.







NOTE | ART NOUVEAU WEEK |
Durata | 1 ora 30 minuti |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – ritrovo davanti alla stazione di Porta Genova, al capolinea del tram 9 e 10 |
Costo visita | € 13 |
Prenota la tua visita guidata dell’Art Nouveau Week
- la PRENOTAZIONE è obbligatoria con PAGAMENTO ANTICIPATO entro 2 GIORNI PRIMA DELLA VISITA; se ci sono ancora posti disponibili ci si potrà aggiungere anche il giorno prima.
- con il nuovo SISTEMA DI PAGAMENTO ONLINE, la mail che vi arriva vale come CONFERMA ISCRIZIONE e sarete ricontattati VIA MAIL per le INFO PRATICHE della visita (o per l’eventuale annullamento) ENTRO 2 GIORNI DALLA VISITA
- la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non si raggiunge il minimo, il pagamento sarà rimborsato entro 5 giorni per motivi tecnici
- eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida.
E’ OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA – VAI ALLA PAGINA PAGAMENTI |