Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

NOVITA’ – MILANO SOTTOSOPRA: dalla Cripta di S. Giovanni in Conca alla Torre Velasca passando per…la casa del diavolo!

sabato 5 Aprile – alle ore 15.15

€14
NOVITÁ
Palazzo Acerbi
Dettaglio del portone di Palazzo Acerbi, chiamato anche “Casa del diavolo”

Il percorso Milano “sottosopra” vuol far scoprire sia una Milano sotterranea poco conosciuta che una Milano alta, con un capolavoro assoluto ma criticato, tra luoghi sconosciuti e nascosti del centro città.

La Cripta di S. Giovanni in Conca

La visita inizia dalla cripta della Chiesa S. Giovanni in Conca, un tempo considerata una delle chiese più importanti della nostra città, che oggi sopravvive fra il traffico in piazza Missori, ridotta a rudere a seguito dell’apertura di varie vie nei dintorni. Ripercorreremo la sua storia e le sue vicissitudini: cercheremo di capire come poteva essere l’aspetto dell’edificio in epoca paleocristiana e medioevale. Sarà l’occasione per far luce sulla terribile figura di Bernabò Visconti il cui monumento funebre, originariamente esposto nel presbiterio della chiesa, è oggi al Castello Sforzesco. Bell’esempio di architettura romanica, possiamo avere un’idea del suo austero splendore dalla cripta che ne rimane e dalla facciata trasferita alla chiesa valdese di via Francesco Sforza.

Torre Velasca

Iconico grattacielo milanese alto 106 metri, costruito tra il 1956 e il 1958 dallo Studio BBPR nel luogo di un edificio distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua caratteristica forma a “fungo”, con i piani superiori sporgenti sostenuti da travi oblique, si ispira alle torri medievali e rappresenta una soluzione innovativa, che combina elementi moderni con richiami all’architettura storica milanese, rendendola uno degli edifici più significativi del dopoguerra italiano.

E intorno? Una sorpresa, la Casa del diavolo! Ma non solo…..

  1. per motivi organizzativi è obbligatoria LA PRENOTAZIONE da 3 SETTIMANE PRIMA fino a 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA; se ci sono ancora posti disponibili ci si potrà aggiungere anche 2 giorni prima.
  2. per ISCRIVERSI bisogna COMPILARE il FORM SOTTOSTANTE, che vi arriverà come MAIL DI ISCRIZIONE (controllate la cartella spam)
  3. al momento della CONFERMA VISITA da parte nostra, di solito 2 GIORNI PRIMA della stessa, sarete RICONTATTATI VIA MAIL per il PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO (controllate la cartella spam), per 2 o più iscrizioni (1 persona potrà ancora pagare al momento)
  4. procedere poi al PAGAMENTO ANTICIPATO, mandandoci RICEVUTA se fatto con bonifico istantaneo – vedi pagina PAGAMENTI
  5. sarete poi ricontattati VIA MAIL per le INFO PRATICHE della visita (o per l’eventuale ANNULLAMENTO) 1-2 GIORNI PRIMA DELLA VISITA
  6. la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non si raggiunge il minimo, il pagamento può essere da noi tenuto per altra visita da prenotare entro 1 anno o può essere rimborsato entro 5 giorni per motivi tecnici
  7. eventuali DISDETTE devono pervenire entro 48 ORE PRIMA della visita (e comunque prima del ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida e il biglietto prepagato (a meno di trovare un sostituto)
  8. Oltre alla compilazione dei vari FORM, che diventano MAIL, per richieste particolari contattateci solo ed esclusivamente VIA MAIL ad info@scopriremilano.it, non con whatsapp
Numero di ragazzi sotto i 18 anni