Vai al contenuto
chiese

chiese

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

DATA PROVVISORIA – Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 14 + biglietto). PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO DEL BIGLIETTO ENTRO IL 18 GIUGNO

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 14 + biglietto). ISCRIZIONI con PAGAMENTO ANTICIPATO entro ll 28 APRILE

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

DATA PROVVISORIA – Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto) – DA PAGARE ANTICIPATAMENTE ENTRO IL 23 GIUGNO

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 14 + biglietto). ISCRIZIONI con PAGAMENTO ANTICIPATO entro ll 20 MARZO

basilica di s. lorenzo

Basilica di S. LORENZO Maggiore e cappella di S. Aquilino

Marta ci farà conoscere la monumentale, complessa e un po’ misteriosa Basilica paleocristiana di S.Lorenzo, con la Cappella di S. Aquilino con gli splendidi mosaici paleocristiani. (durata 1h 45′, costo € 14 + biglietto cappella S. Aquilino)

Chiesa di S. MARIA presso S. SATIRO

Marta terrà la visita guidata al piccolo gioiello rinascimentale della chiesa di S. Maria con l’illusione bramantesca sorta, a seguito di un fatto miracoloso, accanto al sacello alto medievale di S. Satiro in cui sono conservati lacerti di affreschi coevi e una una deposizione in terracotta quattrocentesca (durata 1h 15′, costo € 13 + offerta chiesa)

San Nazaro

Basilica dei SS. APOSTOLI e S. NAZARO MAGGIORE

Marta ci guiderà alla scoperta della paleocristiana Basilica Apostolorum dedicata a San Nazaro, con i reperti archeologici, i resti della ricostruzione romanica, il Mausoleo Trivulzio aggiunto nel Cinquecento in facciata e la cappella di S. Caterina annessa al transetto (durata 1h 30′, costo € 13 + offerta chiesa)

il duomo

IL DUOMO: chiesa CATTEDRALE, area archeologica del BATTISTERO e MUSEO

DATA PROVVISORIA
Marta ci farà conoscere il simbolo di Milano, il Duomo gotico con la sua storia secolare e l’area archeologica del Battistero di S. Giovanni alle Fonti; completerà la visita un essenziale percorso all’interno del Museo
(durata 2 ore 45 min, costo visita € 18 + biglietto) ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro il 18 GIUGNO

basilica di s. lorenzo

Basilica di S. LORENZO Maggiore e cappella di S. Aquilino

Marta ci farà conoscere la monumentale, complessa e un po’ misteriosa Basilica paleocristiana di S.Lorenzo, con la Cappella di S. Aquilino con gli splendidi mosaici paleocristiani. (durata 1h 45′, costo € 14 + biglietto cappella S. Aquilino)

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto). PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO DEL BIGLIETTO ENTRO IL 10 OTTOBRE