BRERA: il quartiere più bohémien di Milano
ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Monica ci guiderà in una passeggiata a Brera, fra storici palazzi, scorci lontani nel tempo e storie vecchie e nuove di ordinaria milanesità (durata 1h 30, costo € 12)
ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Monica ci guiderà in una passeggiata a Brera, fra storici palazzi, scorci lontani nel tempo e storie vecchie e nuove di ordinaria milanesità (durata 1h 30, costo € 12)
NOVITA’ – ANNO MANZONIANO
Marika ci guiderà alla scoperta della Casa di Alessandro Manzoni, nell’anno manzoniano, e in una passeggiata nei luoghi da lui più frequentati
durata 2h, costo € 15 + biglietto – E’ ancora possibile ISCRIVERSI con PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO del biglietto entro IL 4 OTTOBRE – ULTIMI POSTI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 31 ENTRO IL 4 ottobre, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio – POSTI ESAURITI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 33 ENTRO IL 4 OTTOBRE o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio – possibili biglietti ridotti – POSTI ESAURITI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 33 ENTRO IL 20 SETTEMBRE o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio – possibili biglietti ridotti
ciclo di visite MILANO VERDE
Marta ci porterà alla scoperta dello storico Parco milanese, da ex-bosco ducale a piazza d’armi a sede dell’Expo 1906 (durata 1h 30′, costo € 12)
ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Marika ci accompagnerà in una passeggiata tra Porta Genova e i Navigli ripercorrendo la vita e le opere della più grande poetessa del Novecento, rileggendo anche alcune delle sue più famose poesie. (durata 1h 30′, costo € 13)
Marta ci guiderà tra i meandri della Milano sotterranea alla scoperta delle origini della nostra città e di un aspetto ancora poco conosciuto ma estremamente intrigante (durata 2h, costo € 15 + biglietto)
Marika ci guiderà alla scoperta della Casa di Alessandro Manzoni, nell’anno manzoniano, e in una passeggiata nei luoghi da lui più frequentati
durata 2h, costo € 15 + biglietto – pagamento anticipato del biglietto entro il 8 giugno
Marta ci guiderà tra i meandri della Milano sotterranea alla scoperta delle origini della nostra città e di un aspetto ancora poco conosciuto ma estremamente intrigante (durata 2h, costo € 15 + biglietto)