CASE CHIUSE A BRERA: storie di artisti, scrittori e donne perdute
Linda ci condurrà in una passeggiata nello storico quartiere di Brera tra ritrovi di artisti, vecchie botteghe, osterie e case di tolleranza. (durata 1h 15’, costo € 13).
Linda ci condurrà in una passeggiata nello storico quartiere di Brera tra ritrovi di artisti, vecchie botteghe, osterie e case di tolleranza. (durata 1h 15’, costo € 13).
Marika ci propone un’immersione nel mondo del teatro e della musica lirica attraverso la visita al Museo del Teatro alla Scala, con possibilità di affacciarsi alla sala dai palchi (durata 1h 45’, costo € 14 + biglietto) – ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro il 20 FEBBRAIO
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′). – POSTI ESAURITI
DATA PROVVISORIA
Marta ci farà conoscere il simbolo di Milano, il Duomo gotico con la sua storia secolare e l’area archeologica del Battistero di S. Giovanni alle Fonti; completerà la visita un essenziale percorso all’interno del Museo
(durata 2 ore 45 min, costo visita € 18 + biglietto) ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro il 18 GIUGNO
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′).
ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro il 29 GENNAIO (possibili biglietti ridotti) – POSTI ESAURITI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′).
ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO ENTRO IL 8 GENNAIO o fino ad esaurimento biglietti (possibili biglietti ridotti)
POSTI ESAURITI
NOVITÀ – PERCORSO NEL CANTIERE DI ALLESTIMENTO
Marta ci porterà alla scoperta della Galleria Vittorio Emanuele II visitabile anche dall’alto, con la riapertura dopo 4 anni dei camminamenti metallici installati per Expo, che permetteranno di vivere una esperienza di cantiere nel percorso ‘Skywalk’ e di interazione con le installazioni artistiche (durata 1h 45′, costo € 14 + biglietto) – ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro il 13 MARZO
Marta ci guiderà in 2 luoghi suggestivi della Milano sotterranea alla scoperta delle origini romane/paleocristiane della nostra città e di una storia intricata di una chiesa medievale molto importante per i Visconti e oggi quasi del tutto scomparsa (durata 2h. costo €16+biglietto)
ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro il 22 GENNAIO – POSTI ESAURITI
NOVITA’ – ANNO MANZONIANO
Marika ci guiderà alla scoperta della Casa di Alessandro Manzoni, nell’anno manzoniano, e in una passeggiata nei luoghi da lui più frequentati
durata 2h, costo € 16 + biglietto – ISCRIZIONI con PAGAMENTO ANTICIPATO comprensivo del biglietto intero o ridotto ENTRO IL 14 NOVEMBRE
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′).
ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO ENTRO IL 12 DICEMBRE o fino ad esaurimento biglietti – POSTI ESAURITI